Il Ricetto è una struttura fortificata protetta all'interno di un paese, funzionale sia alle pratiche agricole, quali stoccaggio di cereali o vinificazione, sia alla necessità di difesa in caso di attacchi esterni. Quello di Candelo è uno degli esempi meglio conservati di questo genere di struttura, presente in diverse località del Piemonte ed in alcune zone dell'Europa centrale ed è un monumento-documento di fondamentale valore per la ricostruzione delle vicende storiche del Medioevo rurale. Sorto tra la fine del XIII e la prima metà del XIV secolo, oggi ospita musei, atelier, botteghe artigianali e tutto l'anno fa da cornice ad eventi e manifestazioni, come i famosi Mercatini di Natale. Si trova in provincia di Biella.
![Mercatini di Natale Biella Mercatini di Natale in Piemonte](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEjapJbDHlAdZw14vYrS7n8Iq4Ik-memlLdjV2MdWvsdYJ5ZsJuiMIPWd6pjPYZLilmdDv7rkzm99EWU8NVgl549WGDQl57KzigHDN7tyssdeuU1STg5RsDGBRduR9mx8HcWdjfP5L6z5Ne0XO1En1WCAzI8kTe6ow1ecr7WDHHYdCknJaT3lzZ21Sun=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Il Ricetto di Candelo è annoverato tra I Borghi più belli d'Italia dal 2001 e tra i Borghi sostenibili del Piemonte. E' stato insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club e del titolo Meraviglia Italiana, una selezione a livello nazionale tra siti paesaggistici e manifestazioni di carattere culturale. Candelo ed il Ricetto rientrano inoltre tra i luoghi convenzionati FAI.
![Dove andare a Natale con i bambini Dove andare a Natale](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEgQQJR3zJXNKnjKXm57K6DYdvAXsnCAyqBNtz-AdjTKXOAlQQ9cEO7HMAVwZtbYFstbkrDtnj5Oav3mFpvRb08bSC0vzCOJJNF_iVnsF68H_WsPw2vXTr2KiqT_Tcp_SWpQ5Tr8O57mCnKRzuSUXhEAcfFvXqFcnwmvTHuZc4ga3Q2RpB21yP2nnAmk=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Il termine Ricetto deriva dal latino receptum, cioè ricovero o rifugio, ed il Ricetto di Candelo si è conservato nel tempo proprio perché è riuscito a mantenere questa sua matrice rurale di custode della comunità contadina. La cinta muraria, che segue tutto il perimetro del complesso, è in ciottoli a spina di pesce con coronamento merlato e racchiude un'area dalla forma pentagonale di 13.000 metri quadrati e con un perimetro di circa 470 metri in cui sorgono duecento edifici denominati cellule, accorpate in nove isolati. L'impianto urbanistico è definito da strade in acciottolato, chiamate rue, che si intersecano ortogonalmente. L’unica via d’accesso al Ricetto era difesa da una poderosa torre-porta, mentre quattro torri rotonde ed una quadrata, detta torre di cortina, proteggevano il perimetro. Le case, prive di fondamenta, sono costituite da ambienti unici sovrapposti. Il vano a pianoterra è una cantina con pavimento in terra battuta, destinata al vino ed alle varie operazioni connesse, mentre il vano al piano superiore è un ambiente asciutto, ideale per la conservazione delle granaglie. I due vani non sono in comunicazione interna per ridurre al minimo le occasioni di scambio termico, ma al piano superiore si accede direttamente dalla balconata in legno.
![Mercatini di Natale in Italia Mercatini di Natale al Ricetto di Candelo](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEgKX7iWP--3IT9Rdx7cA0NUdO83f0vpQSlOe3S-Ff867-GdTIPREkWw3LLUvjd2yT_qhtq5oK-G6KHDDhsTqB9EYqKTbLCszL8uSKtSNNPvbgLL7OFV2gCu-ZYfYdHDfIJofDDyVrTJa60LSqn9yx92Am_ldOwa5jwMbXKX_p5clAECbKZJLbk4az7Y=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Oggi il Ricetto di Candelo richiama gli appassionati di medioevo o semplicemente turisti che approfittano del week end per visitare il biellese. La Pro Loco offre per gruppi e studenti, su prenotazione, visite guidate e laboratori didattici che permettono di scoprire anche gli aspetti meno conosciuti del borgo. Durante tutto l'arco dell'anno vengono organizzate manifestazioni: il calendario degli eventi varia ogni mese e comprende degustazioni di vini, concerti, vendita di prodotti tipici, esposizioni floreali e, nel mese di dicembre, i Mercatini di Natale.
![Cos'è il Ricetto Borghi medioevali in Piemonte](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEhJce4ixp9TpGc-JakbuPJNwfgtLGT27FosiBKLbUZBqammGifUX8dxgm-Jjs5U2p3in7wEuu1idTRS0BaL0iZgmwLkY0rHV9bSuzYcASj_6FFOVf4Z9XKU3d28XqAu6FJsFo73h1QiUGwvdHPe8CEPtG0PgywljaBcMOxmNbwBywI2l8Ye71KIPdN2=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Sarete accolti all'ingresso da un grande albero di Natale, mentre luci e colori vi accompagneranno nel percorso. L'Ufficio postale di Babbo Natale attende le letterine dei bambini che potranno incontrare Babbo Natale in persona e i suoi aiutanti Elfi. Zampognari e la Banda di Candelo contribuiscono a creare l'atmosfera natalizia mentre tra le bancarelle potrete scegliere qualche regalo, dai cosmetici naturali alla manifattura locale, dalla verdura ai legumi, dagli addobbi a splendidi gioielli artigianali, tra cui quelli in Capim Dourado, meravigliosa fibra naturale proveniente dal Brasile, chiamata appunto oro vegetale per le sue proprietà ed il suo colore .
Potrete assaggiare prodotti tipici locali o fermarvi nei punti di ristoro.
![Borghi più belli d'Italia Mercatini di Natale più belli](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEgr54SP4y2_UhHnbCsKPv_7e7xs2EbuEHne9Ot6JZCj3SBqsD8m8poWAVwXv6REEDLuBEB9NqImnTsB447SzzXQOQSXCNWw21PE9cwETHSuGnl6oS_0brLcBTjpFXvJl0m3MsJsa1TNot_Onh6cKYM1vpY7HHjQUvnYgqgw402_Rkp3fVt_3zZDNuIx=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Mercatini di Candelo: biglietti e costi
I biglietti di ingresso sono acquistabili esclusivamente on-line. Il costo è di 6 Euro per gli adulti, mentre per i bambini minori di 12 anni la visita è gratuita.
A causa della normativa vigente, per dicembre 2021 è necessario presentare all'ingresso il green pass.
![Natale al Ricetto di Candelo Blog di viaggi](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEjEMUssPMJZfQi4B8Ivq7rZliTU8NfhqlD1IOrx4b2GJVs4ABUXqDGVQ9_9CraAwGxTIoUOXHHitlWFRzIA0nPdwjR0ifgKQWugRaWDHE_DPXi_UMtO_bItHlV6qjDH3tFjIcimhY2Y8a6fBVHU4-ZEoJkxqrjNUYuNnaSa0UIMrXLL-YDaWnmS32U9=s16000) |
Natale al Ricetto di Candelo |
Ricetto di Candelo set cinematografico
Una curiosità : Candelo è stata la location scelta da alcuni registi per le riprese cinematografiche dei loro film. Tra le vie del Ricetto sono state girate le sequenze della parodia de I Promessi sposi, ad opera del trio Marchesini, Lopez, Solenghi, dello sceneggiato televisivo La freccia nera, con una giovanissima Loretta Goggii e Arnoldo Foà , del suo remake La freccia nera del 2006, di Virginia, la monaca di Monza e di Dracula 3D diretto da Dario Argento.
![Il Ricetto più bello d'Italia Borghi medioevali in Piemonte](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEgkWPKt0c-qhr2elqCKso7A0PI8A4H2mLQh0n7F3Ob4uTjoJ9kFkR9Zk4BsseZYQWu6X-y-jbd5ZvY1rMvFIcJENTYCAduj2ZxrlDZVJ6u0mbeIjbzceYP6Oxy-KuUFQkNcPNfguS2NxX4NvQQsGa_DtAp8cjzoowXb_Oi2WrfDQFb8Qb9nhcDUpZ2l=s16000) |
Ricetto di Candelo |
Dove dormire a Candelo
Il B&B Casa dolce casa è dotato di un giardino e di una terrazza comune ed offre camere con balcone e vista sulle montagne biellesi.
Libri in vacanza e ....Capim Dourado
0 Commenti